25 aprile, Festa della Liberazione d’Italia: cosa si festeggia Dunque, la prima cosa che dovete sapere è che il 25 aprile è stato dichiarato festa nazionale dal 1946 . La decisione venne presa da Alcide de Gasperi , allora presidente del consiglio italiano, e dal principe Umberto II . Cosa era successo l’anno precedente di importante al punto da spingerli a prendere una decisione così importante è presto detto. Nel 1945 l’Italia era ancora assediata dai nazifascisti, ma il popolo italiano era stanco della situazione. Venne così organizzato il Comitato di Liberazione Nazionale, un’unione di più partiti italiani che aveva come scopo quello di terminare la guerra e sconfiggere il fascismo e il nazismo. Nel Nord Italia, intanto, si distinguevano i partigiani , gruppi di gente armata il cui scopo era esattamente lo stesso, ossia la cacciata dei nazi-fascisti che controllavano l’Italia settentrionale sotto la Repubblica di Salò. Il CLN successivamen...