Da quest'angolo di Calabria Ionica l’Italia sembra tanto lontana. Gli ulivi, i fichi d’India e il vento caldo del sud accarezzano gli occhi e la pelle. Il blu scuro dello Ionio lambisce una porzione di costa punteggiata di borghi di pietra aggrappati alle rocce e delle relative marine. Un alternarsi di lunghi tratti di litorale deserti ad altri, brevi, affollati. Un susseguirsi di gioielli architettonici e zone disabitate inghiottite da una natura che mescola di continuo il mare ai monti, una terra appena sfiorata da un turismo che ancora ne ignora l’emozionante bellezza. VENERDI SERA: L'ARRIVO A ROCCELLA IONICA I quasi 43 chilometri della strada statale 682 Ionio-Tirreno, che da Rosarno, cittadina della costa tirrenica, porta all’altra, va assolutamente percorsa prima del tramonto per apprezzare al meglio come il paesaggio delle due coste calabresi vada via via mutando, mentre, in macchina, ci si avvicina a Grotteria Mare , sullo Ionio. I fitti boschi cedono il...