A mblà mblà ci-cì co-cò A mbla mbla ci-cì co-cò
Trè cevètte sop’o comò Trè civette sul comò
Ca facèvene l’amòre Che facevano l’amore
Che la fìgghie du dottòre Con il figlio del dottore
U dottòre s’ammalò Il dottore si ammalò
A mblà mblà ci-cì co-cò. A mbla mbla ci-cì co-cò.
(La presente conta va cadenzata con la sillabazione).
Trè cevètte sop’o comò Trè civette sul comò
Ca facèvene l’amòre Che facevano l’amore
Che la fìgghie du dottòre Con il figlio del dottore
U dottòre s’ammalò Il dottore si ammalò
A mblà mblà ci-cì co-cò. A mbla mbla ci-cì co-cò.
(La presente conta va cadenzata con la sillabazione).
Sotto il ponte ci son tre bombe
Passa il lupo e non le rompe
Passa il figlio del nostro re
E le rompe tutte e tre.
Iùne, du e trè...attòcch’a ttè. Uno, due e tre...tocca a te.
(Era un’altra conta).
Passa il lupo e non le rompe
Passa il figlio del nostro re
E le rompe tutte e tre.
Iùne, du e trè...attòcch’a ttè. Uno, due e tre...tocca a te.
(Era un’altra conta).
Pomodoro oro oro
Oro di bilancia ancia ancia
Quanti giorni sei stata in Francia?
Dieci!
Uno, due, tre, quattro, cinque,
Sei sette, otto nove, dieci.(Faceva parte dell’inizio di un gioco).
Oro di bilancia ancia ancia
Quanti giorni sei stata in Francia?
Dieci!
Uno, due, tre, quattro, cinque,
Sei sette, otto nove, dieci.(Faceva parte dell’inizio di un gioco).
Lamba lambe, chiòv’e scambe Lampo lampo, piove e spiove.
A la lambe, a la lambe Alla lampa, alla lampa
E ccì more e ccì cambe E chi muore e chi campa
E ccì cambe a la fertùne E chi campa alla fortuna
Mò ve vògghie auuandà iùne. Adesso voglio afferrare uno.
(Era una conta dove i fanciulli sceglievano un «capo», spesso il più alto del gruppo, il quale apriva una mano e la teneva sollevata. Gli altri inserivano il dito indice sotto il palmo del capogruppo che canticchiando i versetti, con l’altra mano strofinava sul dorso di quella occupata dagli indici dei suoi compagni. All’ultima parola dei versi chiudeva improvvisamente la mano, afferrando un dito. Chi rimaneva «sotto», era sorteggiato per dare inizio al gioco).
A la lambe, a la lambe Alla lampa, alla lampa
E ccì more e ccì cambe E chi muore e chi campa
E ccì cambe a la fertùne E chi campa alla fortuna
Mò ve vògghie auuandà iùne. Adesso voglio afferrare uno.
(Era una conta dove i fanciulli sceglievano un «capo», spesso il più alto del gruppo, il quale apriva una mano e la teneva sollevata. Gli altri inserivano il dito indice sotto il palmo del capogruppo che canticchiando i versetti, con l’altra mano strofinava sul dorso di quella occupata dagli indici dei suoi compagni. All’ultima parola dei versi chiudeva improvvisamente la mano, afferrando un dito. Chi rimaneva «sotto», era sorteggiato per dare inizio al gioco).
Chiòva chòve Piove piove
E ll’àcque de lemòne. L’acqua di limone.
Appìcce la cannèle Accendi la candela
Come dìsce bbona sère. Non appena cominci a dire: buona sera.
BBona sère chemmà Marì, (o Catarì), Buona sera comare Maria, -o Caterina-,
Damme u ppane e ddamme l’auuì Dammi il pane e dammi le olive
(O: Te dogghe u ppane e ddamme l’auuì). (O: ti dò il pane e dammi le olive).
(La filastrocca veniva canticchiata non appena incominciava a piovere).
E ll’àcque de lemòne. L’acqua di limone.
Appìcce la cannèle Accendi la candela
Come dìsce bbona sère. Non appena cominci a dire: buona sera.
BBona sère chemmà Marì, (o Catarì), Buona sera comare Maria, -o Caterina-,
Damme u ppane e ddamme l’auuì Dammi il pane e dammi le olive
(O: Te dogghe u ppane e ddamme l’auuì). (O: ti dò il pane e dammi le olive).
(La filastrocca veniva canticchiata non appena incominciava a piovere).
Don din dòoo «Don din dòoo»
La cambàne ci la sone? La campana chi la suona?
E la sone Sam Brangìsche, E la suona San Francesco,
Cudde ca dà u ppane a CCrìste. Quello che dà il pane a Cristo.
Crìste nonn-u vole Cristo non lo vuole
E ngi-u dà o u-àngeue chestòte. E glielo dà all’angelo custode.
U u-àngeue chestòte L’angelo custode
Se lu mange, Se lo mangia,
E la Madònne E la Madonna
Se mètt’a cchiànge. Si mette a piangere.
La cambàne ci la sone? La campana chi la suona?
E la sone Sam Brangìsche, E la suona San Francesco,
Cudde ca dà u ppane a CCrìste. Quello che dà il pane a Cristo.
Crìste nonn-u vole Cristo non lo vuole
E ngi-u dà o u-àngeue chestòte. E glielo dà all’angelo custode.
U u-àngeue chestòte L’angelo custode
Se lu mange, Se lo mangia,
E la Madònne E la Madonna
Se mètt’a cchiànge. Si mette a piangere.
Sètte, quattòrdece, vindùn’e vindòtte. Sette, quattordici, ventuno e ventotto.
La maièste m’ha ddate lè bbotte. La maestra mi ha dato le botte.
Me l’ha ddate forte forte Me li ha date forte forte
Sètte, quattòrdece, vindùn’e vindòtte. Sette, quattordici, ventuno e ventotto.
La maièste m’ha ddate lè bbotte. La maestra mi ha dato le botte.
Me l’ha ddate forte forte Me li ha date forte forte
Sètte, quattòrdece, vindùn’e vindòtte. Sette, quattordici, ventuno e ventotto.
Oh! Oh! pedresìne Oh! Oh! prezzemolo
Ce mangiàm’a mmènza dì? Cosa mangeremo a mezzodì?
E mangiàme u granerìse E mangeremo il riso
Che le cozze e cche l’alìììsce. Con i mitili e con le alici.
(I bambini si prendevano per mano. Dopo aver formato un cerchio, giravano sul posto. Al momento di pronunziare la «ììì» di «alìììsce», si accovacciavano).
Ce mangiàm’a mmènza dì? Cosa mangeremo a mezzodì?
E mangiàme u granerìse E mangeremo il riso
Che le cozze e cche l’alìììsce. Con i mitili e con le alici.
(I bambini si prendevano per mano. Dopo aver formato un cerchio, giravano sul posto. Al momento di pronunziare la «ììì» di «alìììsce», si accovacciavano).
A, e, i, o, u
L’asinello che se-i tu!
E sarai proprio tu.
L’asinello che se-i tu!
E sarai proprio tu.
Trìtte, Vetètte e Grume Toritto, Bitetto e Grumo
Ci vole perrìzzue, ci vole chiacùne Chi vuole «perrìzzue», chi vuole fichi
Che la spertèdde o vrazze, Con il cestino al braccio,
Ci vole checùmere, ci vole pestàzze. Chi vuole cocomeri, chi vuole «pestàzze».
(“perrìzzue” sono una specie di fico; “pestàzze”, specie di carruba).
Ci vole perrìzzue, ci vole chiacùne Chi vuole «perrìzzue», chi vuole fichi
Che la spertèdde o vrazze, Con il cestino al braccio,
Ci vole checùmere, ci vole pestàzze. Chi vuole cocomeri, chi vuole «pestàzze».
(“perrìzzue” sono una specie di fico; “pestàzze”, specie di carruba).
Taràlle, taràlle, taràlle, Ciambella, ciambella, ciambella,
U prèvete sone Il prete suona
E la mòneche bballe. E la monaca balla.
E bballe la cape de pèzze E balla la testa di stoffa (la monaca)
Sènza metànde e giripètte. Senza mutande e reggiseno.
U prèvete sone Il prete suona
E la mòneche bballe. E la monaca balla.
E bballe la cape de pèzze E balla la testa di stoffa (la monaca)
Sènza metànde e giripètte. Senza mutande e reggiseno.
Questo è il pane (Pollice)
Questo è l’olio (Indice)
Questo è il sale (Medio)
Questo è il pomodoro (Anulare)
E questo...chicchirichì (Mignolo)
(All’ultimo versetto si strofinava tra le mani il mignolo del bambino).
Questo è l’olio (Indice)
Questo è il sale (Medio)
Questo è il pomodoro (Anulare)
E questo...chicchirichì (Mignolo)
(All’ultimo versetto si strofinava tra le mani il mignolo del bambino).
Iì sò bbèlle Io sono bello
E ttu sì bbrutte. E tu sei brutto.
La fàccia mè La faccia mia
Piàsce a ttutte. Piace a tutti
Piàsce a mmamme Piace a mamma
Ca m’ha ffatte, Che mi ha messo al mondo,
E nnon a ttè E non a te
Facce de gatte. Faccia di gatto.
(Versetti a dispetto a chi si sentiva dire “Ce ssì bbrutte”: Come sei brutto. Il bambino offeso rispondeva con la soprascritta filastrocca).
E ttu sì bbrutte. E tu sei brutto.
La fàccia mè La faccia mia
Piàsce a ttutte. Piace a tutti
Piàsce a mmamme Piace a mamma
Ca m’ha ffatte, Che mi ha messo al mondo,
E nnon a ttè E non a te
Facce de gatte. Faccia di gatto.
(Versetti a dispetto a chi si sentiva dire “Ce ssì bbrutte”: Come sei brutto. Il bambino offeso rispondeva con la soprascritta filastrocca).
Iòsce iè ffèste Oggi è festa
La pupe a la fenèste, La pupa alla finestra,
U sorghe a ballà Il sorcio a ballare
E la gatte a checcenà. E la gatta a cucinare.
La gatta canarùte, La gatta golosa,
Stute u ffuèche, Spegne il fuoco,
E se ne fusce. E scappa via.
La pupe a la fenèste, La pupa alla finestra,
U sorghe a ballà Il sorcio a ballare
E la gatte a checcenà. E la gatta a cucinare.
La gatta canarùte, La gatta golosa,
Stute u ffuèche, Spegne il fuoco,
E se ne fusce. E scappa via.
Conte, canti e filastrocche
RispondiElimina