Passa ai contenuti principali
31  Agosto
 
Si  sono  fatti vedere i parenti  di  verdiglione Caterina Erano  in due era il cognato  un uomo  sui  sessantacinque  anni  dalla  pelle  olivastra dal viso  smussato  e pietrificato  dei Bruzi  dalla  fronte  ampia  con   ccerti  occhi  che  dicevano  tante  altre  cose  in aggiunta  alle  poche  parole della nipote  che  gli  stava  accanto  veda dottore  disse  questa  una  donnetta  aaggraziata  e aggravata dall' esperienza della città  e dal  lavoro  certamente  pesante  di torino  veda  noi   non  siamo neanche  in dovere  siamo  venuti  cosi  per  se il figlio dell' inferma ha mantenuto  la promessa  di venire  a prendersela sua madre  per  sapere  quando  ancora  vivrà  l' ammalata  e se avrà  dolori  atroci  da soffrire  sappiamo  che  il figlio  sarebbe  dovuto  venire  ieri  ma  l'ammalata  è  ancora  qui  Noi  non tollereremo  che  non  venisse più  lui  le mie  parole  di rassicurazione  sono  servite  a  ben  poco  i miei interlocutori non credevano  che  il figlio  della paziente  avesse   telefonato  più  volte  promettendo di venire  la faccia del cognato  ricomparve  dopo due  giorni  sulle  scale  dell ' ospedale  L'uomo  mi  chiese  solamente  se il figlio  fosse  venuto  e spalancò sconsolatamente  le braccia  quando  ne ricevette  una  risposta  negativa  Ancor oggi  la paziente  è  nostra  ospite NOn collabora  La demenza  arteriosclerotica  è  posta  fra  noi  e lei  e limita  le  probabilità  di riuscita   delle  nostre  cure mentre  ci sforziamo a frenare  il  progressivo  decadimento delle  sue  condizioni  di salute Giace silenziosa  nel suo letto  poggiata  di fianco  ti avvicini le parli  il tuo  discorso  naufraga  nella delusione  di una risposta  impropria   imprevista  sconnessa  A volte  si  alza  tasta  i lettini  della  corsia  biascica  fra  i denti  qualcosa   E piccoletta  di corpo  Gli  occhi  sono neri ei  capalli  ricchi  sono aggiustati a corona  e  la in  dossa sulla  camicia  quando  va lungo  la corsia a  palpare ogni letto e poggia  leggera i  piedi  nudi  per terra avanzando in cerca di una  cosa  che  non  ci sa indicare

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che