superbo  edificio  a pianta  centrale  m 19x14,5  posto  sulla  nuova piazza del borgo  maggiore  di gerace  eretto  come  ci informa  un iscrizione  greca  già  posta  sulla  sua  porta  principale  e oggi  conservata  nell' antiquarium  di locri  nel  l'anno 1084
la chiesa nonostante sia sorta dopo il definitivo consolidamento del possesso normano di gerace a1081 e a dispetto dei rifacimenti posteriori rilevanti sopratutto nella facciata secentesca parola di una grecità ancora viva a gerace la denominazione attuale ha riscontro in documenti della sottosezione s. bruno dove è detta de magistro eremitarum e in altri della sottosezione dell'arch di stato di locri nei quali è chiama de magistro a 1403 sfugge tuttavia il valore da assegnare a tali appellativi a meno che non si voglia affermare che essa come da tempo immemorabile è della comuneria di qui pretidel borgo maggiore di gerace per essere a capo della comuneria di quei preti cosi anche in passato un ruolo di rilievo sopra tutti gli altri monaci geracesi serva abbia giuocato un ruolo di rilievo soprea tutti gli altri monaci geracesi detti localmente anche eremiti officianti nelle numerose chiese greche del medesimo borgo s. biaggio s. nicola di camobrecone s. maria ad nives s. lucia s. michele de praya s. siminio ecc
la chiesa nonostante sia sorta dopo il definitivo consolidamento del possesso normano di gerace a1081 e a dispetto dei rifacimenti posteriori rilevanti sopratutto nella facciata secentesca parola di una grecità ancora viva a gerace la denominazione attuale ha riscontro in documenti della sottosezione s. bruno dove è detta de magistro eremitarum e in altri della sottosezione dell'arch di stato di locri nei quali è chiama de magistro a 1403 sfugge tuttavia il valore da assegnare a tali appellativi a meno che non si voglia affermare che essa come da tempo immemorabile è della comuneria di qui pretidel borgo maggiore di gerace per essere a capo della comuneria di quei preti cosi anche in passato un ruolo di rilievo sopra tutti gli altri monaci geracesi serva abbia giuocato un ruolo di rilievo soprea tutti gli altri monaci geracesi detti localmente anche eremiti officianti nelle numerose chiese greche del medesimo borgo s. biaggio s. nicola di camobrecone s. maria ad nives s. lucia s. michele de praya s. siminio ecc

Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminapeso del libro gerace paradiso d' europa di salvatore gemelli guida per un approccio storico artistico ambientale finito di stampare nel mese di dicembre 1993
RispondiElimina