Passa ai contenuti principali

Sabato24gennaio 1991 presentazione del volume di salvatore gemelli ,gerhard rohlfs Una vita per l'Italia dei dialetti , gangemi editore, Reggio c. 1990

per uno degli impoderabili casi che  la vicenda terrena riserva ad ognuno  dei  venti , io  dopo aver  presentato  circa 18anni or sono  la  prima  opera a stampa  di salvatore  gemelli  mi ritrovo  questa sera sempre  da questa parte  del tavolo a parlare  anche  dell' ultima  questa biografia  di gerhard  rohlfs  uscita  dalla tipografia  non  più tardi  qualche  mese fa .
 fatto singolare nella singolarità  accennata è  che ,per quanto  io  ricordi le due  menzionate  sono  le  uniche  presentazioni  di saggi storici  di gemelli organizzate  nella  nostra  zona  entrambe  fatte da  me  privilegio  debbo  definirlo  cosi  che  rimarrà  inttaccato  dal momento  che per una  volonta  che certamenta  per  la nostra  piccolezza  noi  non  riusciamo  ancora a comprendere e meno ad  accettare ,salvatore gemelli ormai non scrive più ed opere  letterarie  sue  presentazione  non cene  sarano più  Nel 1972,quando avvenne  la prima  presentazione  cui accennavo  io avevo  conosciuto SALVATORE GEMELLI appena da qualche anno  per il tramite di un  carissimo  comune  amico  don giuseppe romeo   anche  lui  in cielo anzitempo
il gerere  della biografia  era tutto  nuovo per gemelli a lui si era  proposto  per  certi  aspetti  casualmente  fu  un un  pomeriggio del 1972 che salvatore gemelli  ricevette una visita del tutto  inaspetata  ma  il visitatore  era   di quelli  che o appare alla nostra vista come  una  meteora e ti  lascia il  rimpianto 

Commenti

  1. Sabato24gennaio 1991 presentazione del volume di salvatore gemelli ,gerhard rohlfs Una vita per l'Italia dei dialetti , gangemi editore, Reggio c. 1990

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che