Passa ai contenuti principali






Salvatore Gemelli è stato prima cardiologo per scelta e poi geriatra per vocazione. E’ stato uno dei primi a capire che la cardiologia e la geriatria sono due specialità che vanno di pari passo.

sui problemi relativi alla salute degli anziani. Le risposte saranno date da un team di esperti che fanno capo alla Società italiana di gerontologia e geriatria (SIGG). A rispondere saranno il professor salvatore gemelli(Direttore della Struttura Organizzativa Dipartimentale di Cardiologia e Medicina Geriatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria), il professor  salvatore gemelli(Direttore del Dipartimento di Scienze Gerontologiche, Geriatriche e Fisiatriche del ospedale di Gerace) , O. complessa di Malattie dell'Invecchiamento di Ricerca Geriatrica,

La popolazione dei Paesi industrializzati sta rapidamente invecchiando: in Italia gli ultra65enni sono giá oltre il 21% della popolazione totale, e sono destinati a superare il 33% entro 20 anni, quando negli USA avranno raggiunto il 20%. La crescita dei molto anziani sará ancora piú marcata, con gli ultra80enni che raddoppieranno nei prossimi 20 anni.

 

Le malattie cardiovascolari rappresentano in queste classi di etá la principale causa di morbilitá e mortalitá. L'ipertensione arteriosa, ad esempio, colpisce oltre due terzi degli ultra65enni, e oltre l'80% e il 60% delle morti cardiovascolari avviene rispettivamente in ultra65enni e ultra75enni. Tra le diverse affezioni cardiovascolari, lo scompenso cardiaco cronico riacutizzato rappresenta negli anziani la piú frequente causa di ospedalizzazioni - spesso ripetute in breve tempo - e da solo contribuisce al 2% della spesa sanitaria complessiva del nostro Paese. In aggiunta, solo in una minoranza di anziani la malattia cardiovascolare rappresenta l'unica patologia presente, essendo in oltre la metá dei casi accompagnata da almeno un'altra patologia - quasi sempre cronica - in grado di contribuire allo sviluppo di disabilitá ed alla mortalitá. A questo proposito, basti considerare che circa il 60% degli ultra65enni soffre di artrosi, il 20% di diabete mellito; e il 10% é colpito da demenza, che raggiunge il 40% dopo gli 85 anni. Quest'ultima, ad esempio, ha un effetto negativo indipendente sulla prognosi a medio-lungo termine di anziani con scompenso cardiaco cronico.

L'elevata morbilitá e mortalitá degli anziani con malattie cardiovascolari - almeno in parte attribuibili, come giá detto, alle frequenti comorbilitá - dovrebbero meritare un trattamento aggressivo e tecnologicamente avanzato. Trattamento che spesso - nella pratica clinica ed in studi osservazionali - si é dimostrato addirittura piú efficace (in termini di ridotto number-needed-to-treat, NNT) che nei pazienti in etá giovane-adulta. Tuttavia, gli ultra65enni sono stati - e continuano ad essere - in larga maggioranza esclusi dai trial clinici controllati e, probabilmente anche per questa sostanziale assenza di evidenze, sono spesso sotto-trattati in tutte le principali condizioni cardiovascolari acute e croniche.

 

Le malattie cardiovascolari presentano dunque nell'anziano non solo incidenza e prevalenza elevate, ma anche una peculiare complessitá, nella quale le manifestazioni cliniche sono variamente modulate anche da problematiche cognitive, emozionali, socio-economiche; e per affrontare adeguatamente la quale si rende necessaria - per tutti gli operatori sanitari coinvolti nel processo di cura del cardiopatico anziano -l'acquisizione di specifiche competenze a forte impronta interdisciplinare. Contemporaneamente, é necessario delineare modelli organizzativi personalizzati, improntati a principi di continuitá assistenziale, che si estendano dalla fase ospedaliera alle strutture di riabilitazione ed alla assistenza domicilare; fino a unitá di cure palliative per gli anziani con condizioni cardiovascolari - quali lo scompenso cardiaco cronico refrattario -particolarmente gravi e non suscettibili di miglioramento clinico.

 

 

Commenti

  1. Salvatore Gemelli è stato prima cardiologo per scelta e poi geriatra per vocazione. E’ stato uno dei primi a capire che la cardiologia e la geriatria sono due specialità che vanno di pari passo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che