Passa ai contenuti principali
2.3.  Salvatore  Gemelli

La piazza  La ruga  E anziano
 
 
 
E risaputo , stiamo  vivendo  gli effetti  pressione  demografica  esercitata  dall'  incremento  progressivo  degli anziani  la popolazione  sta invecchiando  e gli  studiosi  si interrogano  su  che  cosa  fare  su  come  rendere  meno  odiosa  e meno  solitaria  quest  ultima  fase  della  vita  Si  vanno  esaminando  cosi  molti aspetti  della vita  civile  dei  secoli  scorsi   perriproporli  cosi  molti  aspetti della  vita  civile  dei secoli scorsi per  riproporli  alla  società  atuale  partendo  dal  principio  che  le cose  del  passatto   possono  giovare   ad  uomini  anziani  quasi  fossero  uomini  del  passatto  e non  realmente  viventi  anch ' essi  in carne  ed  ossa  e spirito  i  nostri  affanni  le nostre  gioie  le nostre nausee  ed  i nostri  desideri  Per  quel  che  di  positivo  contiene la proposta  merita  di essere considerata  ed illustrata  tuttavia .
 
la vita  all' aperto è un  elemento  caratteristico  dei paesi che si bagnano  sul  Merditerraneo  è  un  elemento  caratteristico  da  materiare  i  contenuti  più  copicui  del  loro  folklore   allo  stesso  modo  è tipica  del Nord  freddo  e poco  baciato  dal sole la vita al chiuso  all' interno  dalle  case  Ed esistono  elementi  urbanistici  nei  quali  la civiltà  contadina  mediterranea  si  è sviluppata  ed  in seno  ai quali  gli anziani  svolto  il ruolo  di maestri  di vita  Piazze  e piazzette  modellate  sulle  asperità  topografiche  vichi  stretti  aim cui lati  dalla  finestra  opposte  gli abitanti  si  potevano  facilmente  parlare  rughe  cioè  rioni  interni  nelle  qualli  il popolo  si  è sviluppato  come  una sola  grande famiglia  strade  sulle  quali  il popolo  tutto  è avvenuto  sotto  gli occhi  di tutti  senza  differenza  di  classe  partecuipato  coralmente  alle  gioie  ed  ai dolori  del vicino  Ecco gli elementi  dei  quali  si va  riscoprendo  la   validità  nella  civiltà    macchine  e  che  si deve  recuperare  evrescuscitare per  vitalizzata la socialita , innanzitutto e , poi per vitalizzare anche gli  anziani .
 
 




Commenti

  1. gli anziani in calabria salvatore gemelli anna rosa macri finito di stampa nel mese di settembre 1985 per conto delle Edizioni fama sud SPA CHIARAVALLE CENTRALE (CZ )

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che