Passa ai contenuti principali

conurbazione tra siderno e locri

Ritengo necessario preliminarmente  sgombrare il campo  da un osservazione che  appare possibile  ed è  anzi  indispensabile  fare nei comfronti  del volume  che stiamo per osaminare  E tra l'altro un osservazione che non riguarda  direttamente  l'autore ma  delle cause della  quale  l'autore ha tutti i motivi legittimi per dolersi  cosi come d'altra    parte se duole il  lettore  soprattutto il lettore che  si accosta all' opera  per informarsi e per apprendere non  per analizzarla  speculativamente e per scovare  in  essa  argomenti di critica e di  dissenso  leggendo  quest opera puo capitare  di dover scuotore  la testa qui si trova un termine ininteligibile li in  indicazione temporale chiaamente  anacronistica altrove  addirittura una nota  ad  un testo inesistente sotto le illustrazioni   poi sono rare le didascalie mutile  a chi  o che cosa attribuire  tutto  ciò loggiamo  nell'  errata  corrige  l'autore si rivolge al benevolo  lettore  chiodendo venia per le numerose  correzioni che egli sarà costretto ad apprortare in realtà l'autore non ha tutta la colpa il  lavoro stilato  in gran parte nell' estate  del 1968 è stato revisionato  in una settimana  e le   bozze non  sono state corretto  dall' autore  d'altra parte fra la richiesta  gentile  rivoltagli dal  lions club di locri  e la pubblicazione del volume sonpassati  33 giorni sarà pertanto comprensibile  la presenza di  correzioni  anche di un certo rilievo
 io comprendo ed accetto la spiegazione e tuttavia  non posso contenere un senso di rammarico per  il maltrattamento  subito dall' opera che salvatore  gemelli  ha pure costruito certosinamente  mettendo  insieme una accanto all' altra le tessere  ricavate dallo studio continuo e indefesso di re  ricavate   dallo studio continuo e indefesso di  testi  quasi sempre di alto valore scientifico   leggendo  con  abilità non comune documenti editi  ed  inediti interrogando pazientemente epigrafi  riportate  personalmente alla  luce  e resti  monumentali ed artistici spesso  poco  conosciuti  e non raramente da altri negletti le carte  dell' amico salvatore   gemelli grondano  sudore  ed è un vero peccato che a questo  sudore  debbano  menscolarsi  le lacrime per questa  costatazione  cio malgrado il volume deve essere letto E una  colonna  una magnifica collona  di stile  indigeno  che si innalza  maestosa ed imponente  sulle robuste  fondamenta di una costruzione che non  è di sogno  la  prima  pietra di  questa  costruzione è  posata a pag 16
 siderno e locri  considerate  insieme per  via degli stretti  legami di interdipendenza  e complemontarietà  socio  conomica  di  rapporti  e di scambi  attivi  contimui  normali  rispondono a  determinati   criteri  e se  ne  è  fatto  un centro compernsoriale  di  conurbazione
e questo  il leitmotiv dell' opera   di salvatore  gemelli  l' esposizione   dei problemi legati  al  la conurbazione  tra siderno e locri  e l'ovidenziazione  della  impellente  necessità  di tale REALIZZAZIONE
 


http://www.salvatoregemelli.com




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che