Passa ai contenuti principali

fotografia














La città di Gerace per oltre un ventennio (dal 1970 all’ottobre del 1993) è stata sede di Ospedale Geriatrico, per lungodegenza e riabilitazione. Era ospitato in locali di proprietà comunale (Palazzo Sant’Anna, un ex Monastero). I livelli d’assistenza erano altissimi tanto che serviva un bacino d’utenza che comprendeva pazienti provenienti da tutta la Calabria ed anche da altre regioni vicine. La presenza del nosocomio ha fatto sì che Gerace divenisse pure sede di importantissimi convegni medico-scientifici specialistici con la presenza di illustri relatori tra i quali i “padri” della Geriatria italiana. Anche le più importanti riviste scientifiche nazionali ed internazionali pubblicavano gli atti dei convegni geracesi. Con Decreto Regionale, prima dell’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, delle Asl, l’Ospedale di Gerace venne riconosciuto come Ente Ospedaliero Autonomo tanto che per alcuni anni fu governato da un proprio Consiglio d’Amministrazione.Essendo necessari ed inderogabili alcuni lavori di ristrutturazione e di adeguamento, da Palazzo Sant’Anna, l’Ospedale venne “momentaneamente” trasferito, nel 1993, in un’ala del vicino nosocomio di Locri, in attesa che venissero completati i lavori di costruzione del nuovo Ospedale in “Largo Piana”. Oggi, malgrado la nuova struttura sia stata completata, l’immobile ubicato in “Largo Piana”, costato circa 10 miliardi delle vecchie lire, completato (collaudo compreso) nel 1996 non è mai entrata in funzione benché siano ad oggi trascorsi 14 anni e vi siano state tante ipotesi e promesse per il suo utilizzo. La Guardia di Finanza, su incarico della Corte dei Conti, ha accertato un danno erariale di circa 7 milioni di euro (dovuto proprio al mancato utilizzo) Nel 1996 si è concluso il collaudo alle strutture ed agli impianti. Il Comune di Gerace, subito dopo il trasferimento della proprietà dell’immobile dall’Ente all’Azienda Sanitaria, avviò vere e proprie trattative con i vari Direttori Generali per l’apertura del nosocomio; ma tutto è rimasto lettera morta. Da un promemoria stilato presumibilmente dall’Ufficio Tecnico dell’Azienda Sanitaria risulta “per quanto riguarda i letti di degenza, comodini, etc., che quasi tutti i materiali, acquistati con fondi ex Casmez destinati all’Ospedale di Gerace e custoditi nei magazzini dell’Economato sono stati, nel corso degli anni, consegnati ad Unità Operative Ospedaliere e Territoriali, per soddisfarne le esigenze”. Negli anni dal 1996 al 2009, su impulso dell’Amministrazione comunale, furono contattati vari Enti ed Istituti Privati Ospedalieri al fine di trovare un partner privato per la creazione di una società mista pubblico – privata per la gestione del presidio Ospedaliero: dal “Gruppo Tosi” di Torino al “Gaslini” di Genova, da Cooperative di Catania e di Palermo, al “Santa Lucia” di Bari, al “Gemelli” di Roma, al Policlinico di Monza, Al San Raffaele di Milano etc., senza, però, il benché minimo riscontro dalla Regione Calabria che non mostrò alcun interesse alla realizzazione della società. Negli ultimi anni, il Presidio Ospedaliero di Gerace è diventato una sorta di strumento nelle mani di speculatori politici che additavano l’immobile come simbolo dell’inettitudine umana e sciorinando soluzioni per l’attivazione senza dare importanza al rilevante investimento finanziario iniziale per l’adeguamento dello stesso immobile per la sua completa funzionalità [...]. Dopo varie iniziative, tra le quali un Consiglio comunale aperto ed alcuni incontri istituzionali presso la sede della Giunta Regionale, l’Asl 9 decise di pubblicare un bando per raccogliere manifestazioni d’interesse (società, privati, Enti, etc.) per l’utilizzo dell’immobile. Poi le Asl furono accorpate, il resto è storia di oggi.


http://www.salvatoregemelli.com









Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che