Passa ai contenuti principali

costa terenica turismo



La prima cittadina meritevole di interesse che si incontra lungo la litorale tirrenica in direzioneMessina, è Bagheria. Sorta fra distese di agrumi e ulivi in cui la nobiltà palermitana sei-settecentesca ha costruito sfarzose ville barocche facendone il luogo prediletto per la villeggiatura estiva, Bagheria è entrata nell’immaginario collettivo anche per essere stata immortalata da Dacia Maraini nel suo romanzo omonimo. E molto probabilmente ne farà ancora più parte dopo che avremo potuto vedere l’attesissimo film corale di Giuseppe Tornatore in uscita il prossimo autunno, dallo stesso titolo Baharia.

Molte ville sono ancora di proprietà privata, ma alcune sono facilmente visitabili, come Villa Palagonia, il cui giardino è adornato da 64 grottesche figure barocche (gnomi, giganti, gargoyles…), o Villa Valguarnera, più sobria, per poi tornare all’ipergrottesco con le statue in cera in abiti certosini di Villa Butera.

Villa Cattolica ospita invece mostre d’arte temporanee e una galleria d’arte moderna e contemporanea arricchita da una raccolta di opere donate dal figlio dell’illustre baharioto RenatoGuttuso, nucleo del Museo Guttuso.

Villa Palagonia

  • Piazza Garibaldi, 3
  • Orari dal 1° novembre al 31 marzo:
  • Tutti i giorni: 09:00-13:00; 15:30-17:30
  • Orari dal 1° aprile al 31 ottobre:
  • Tutti i giorni: 09:00-13:00; 16:00-19:00
  • Per informazioni:
  • Tel.: 091 93 20 88
  • Fax: 091 92 21 18
  • E-mail: villapalagonia@villapalagonia.it
  • Web: http://www.villapalagonia.it

Villa Cattolica e Museo Guttuso

  • Via Rammacca, 9
  • Orario invernale:
  • Da mar. a dom.: 09:00-13.00; 14:30-19:00
  • Orario estivo:
  • Da mar. a dom.: 09:30-14.00; 15:00-19:30
  • Chiusura tutti i lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio e 15 agosto.
  • Per informazioni:
  • Tel.: 091 94 39 02
  • Fax: 091 93 33 15
  • E-mail: villacattolica@tiscali.it
  • Web: http://www.museoguttuso.it/www/italiano/home.php
Il piccolo porto di pescatori di Cefalù deve la sua meritatissima frequentazione alla sua splendida Cattedrale e alla sua spiaggia, una delle più belle della Sicilia anche per le abitazioni in pieno stile mediterraneo che danno proprio, su un lato della spiaggia, su una strettissima striscia di sabbia.

La Cattedrale fu voluta nel 1131 da Ruggero II (che avrebbe voluto anche esservi seppellito, e invece…) e fu costruita per dominare visivamente sulla città, con le grandi torri gemelle della sua facciata e la struttura incorniciata dalla scogliera alle sue spalle. All’interno splendidi mosaici su fondo d’oro decorano il presbiterio, l’abside, la volta e le pareti vicine.

Siccome viene presa d’assalto da molti gruppi organizzati, se volete godervela visitatela nelle prime ore del mattino.
Il resto della cittadina è molto bello e se avete la fortuna di venirci in bassa stagione potreste pensare di passarci due o tre giorni e visitare anche la Rocca, la rupe che sovrasta la città e che ospita il Tempio di Diana, una struttura di età megalitica rimaneggiata nel V sec. a.C., e i resti delle fortificazioni medievali. Il panorama vale la ripida salita, breve ma piuttosto faticosa.

A pochi chilometri a est di Cefalù, nel tratto di costa tra Castel di Tusa e Santo Stefano di Camastra e nel primo entroterra, si trova un sito artistico unico al mondo, il parco scultoreoFiumara d’Arte, un insieme di 8 gigantesche opere d’arte contemporanea realizzate da artisti di fama internazionale e donate al pubblico dal mecenate siciliano fautore del progetto, inaugurato nel 1986.

Cattedrale di Cefalù

  • Piazza Duomo
  • Orario estivo:
  • Tutti i giorni: 08:00-12:00; 15:30-20:00
  • Orario invernale:
  • Tutti i giorni: 08:00-12:00; 15:30-19:00

Fiumara d’Arte

  • Castel di Tusa, Santo Stefano di Camastra, Valle dei Nebrodi
  • Web: http://www.ateliersulmare.it/applicazione/index_asm.asp?lang=it
Milazzo è un po’ rovinata dagli impianti industriali che assediano la costa vicina, però è una cittadina particolare, sorta all’inizio della lunga penisola che dalla “terraferma” sembra prolungarsi verso le isole Eolie e che culmina con Capo Milazzo. La vecchia cittadella è sovrastata da un bel Castello svevo: sorto sui resti dell’acropoli greca e sopra fondamenta arabe, è poi statoampliato da Carlo V e restaurato dagli spagnoli nel Seicento. Al suo interno si trovano il Duomo Antico, un mastio centrale normanno, l’antica sala del Parlamento e le rovine del Palazzo dei Giurati. Il Duomo Nuovo invece si trova in basso, nella città moderna dove sono ammirabili bei dipinti rinascimentali.

Hotel Consigliati



Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che