Passa ai contenuti principali

cosi muoiono i veschi

il ragazzo  mentre coglieva   i fichi  era caduto giù su un palo di vigna  che  gli  trapassò il cuore uccidendolo  sul colpo  neanche un lamento la scure recide anche tenere pianticelle  d' un colpo  e il boscaiolo  le osserva a volte constatandone  la bellezza e l'irrimediabile fine cosi la madre scopri per caso  con orrore  il corpicino  del figlio  infilzato  al crudele spiedo  neanche una parvenza  di vita il robusto  palo non si piegò e il corpo  rimane  penzolone quasi fosse  uno straccio neanche un pianto  la madre  gli accostò dalla  parte  del viso  non lo guardo allungò sotto  le braccia  strinse  a  se il cadavere  e gli diede  uno strappo  violento  per liberarlo  dal legno ol sangue  caldo  la  inondò  a fiotti  le bagnò  il viso  ed  perché sbilanciata del peso del corpo ormai tutto e sulle sue braccia  la donna si chiamo  per terra e allora sangue e  baci si mescolarono a lungo rare ed  alte le  grida  materne  lottavano nel cuore  della donna l' amore per il figlio secchezza   delle la grime  lo smarrimento per la perdita l' amara  con statazione  di quel corpo sempre  più freddo  quando  ebbe la sensazione  di essersi  ripresa  ella si alzo  da terra bardò la bestia pose sopra il  basto  soffice che copri con un sacco e  vi depose  dolcemente con gran fatica la salma  iniziò  il lungo  viaggio  lugubre  verso il paese  attraversò  il paese  e giunta a casa con il coro  del è popolo  richiamato del solito  scalpitio  vespertino il padre  scese giù  a sciogliere la bestia appena  sulla  porta capi  ciò  ch' era successo  uno sguardo lungo  dolce  profondo alla madre  ed uno al figlio avanzò  vacillando   come  il cieco le mani poi  s' inginocchiò  presso la bestia e guardo  e carezzò  a lungo  quel che penzolava del figlio poi con atto  deciso  slegò il corpicino in silenzio quasi fosse  preparato all' evento e se  lo porto dentro sul  letto  nuziale  sul letto della   morte e dell' amore



http://www.salvatoregemelli.com

https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.lentelocale.it%2Fhome%2Fgerace-larcheoclub-di-locri-ha-ricordato-salvatore-gemelli%2F&h=ATN-qbCdPBYPtm8MSlCTLaMfGUW1mdWKRcKHj89TbMgI9PkLpmk7PLf4jZIyI9SP7L79AbcfbcTlvSYy5tocvWKVvCh7RygxCf1vdmZXp6kV5gU-5SIn8pFnLEOwo-cp0mY

Commenti

  1. preso del libro di salvatoregemelli ditolato cosi muoiono i vecchi stampato settembre 1977

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

proverbi calabresi

A CASA ‘E GALANTOMANI, BUSSA CH’ I  PEDI. A casa di signori, bussa coi piedi. Amaro riferimento del povero all'avidità dei potenti, i "galantuomini" appunto, cui bisogna rivolgersi con le mani cariche di doni (e pertanto bussare alla porta con i piedi). 2.        A CASA ‘E ’MPISU NON ‘MPENDIRI  LUMERA. A casa d'impiccato non appendere neanche la lucerna. Non parlar di corda in casa d'impiccato. 3.        A CASA ‘E RICCU NON SI GUARDA FOCULARU. A casa di ricco non si guarda il focolare. Quando vai da chi ha la dispensa e la cantina ben fornite, non temere: si mangerà sempre bene, anche se la cucina ("focularu") è spenta. 4.        A CASA ‘I FORGIARU,  SPITU  ‘I  LIGNU. In casa di fabbro, spiedo di legno. Il colmo dei colmi: il fabbro usa lo spiedo di legno e non quello di ferro. 5.       ‘ A CCHIU BRUTTA È  ‘A  CUDA  ‘U  SI  SCORCIA. La più brutta da scorticare è la coda. La parte conclusiva

Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri – Locri (RC) – Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Locri fu costruito nel 1971 su progetto dell’architetto Giovanni de Franciscis, nelle immediate vicinanze della città antica, a 3 km dalla moderna città di Locri. Custodisce i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 60 anni, tra cui quelli dell’abitato di Centocamere (il quartiere dei ceramisti), delle necropoli di contrada Lucifero e contrada Parapezza e della varie aree sacre. E’ immerso nel verde di uliveti secolari, di aranceti e di piante di bergamotto.  I visitatori sono accolti dal profumo della zagara e del gelsomino e di mille piante selvatiche della macchia mediterranea nella quale è immerso l’attiguo parco archeologico che, oltre ai resti dell’antica città di Locri Epizefiri, offre anche un museo del periodo romano e i resti di un edificio termale romano            COSA POTRAI VISITARE NEL MUSEO?  La città di Locri Epizefiri fu fondata da coloni greci alla fine de

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca

Ordine Dorico, Ionico e Corinzio ovvero gli Stili per l'architettura Greca Gli Ordini architettonici usati dagli antichi greci. Gli antichi architetti della Grecia per costruire i loro meravigliosi Edifici come per esempio quelli dedicati al culto, i celebri Templi crearono negli anni dei particolari metodi, degli stili conosciuti col nome di  Ordini architettonici  che attraverso dei precisi calcoli matematici e geometrici presentavano alla fine nella visione dell'architettura una precisa e perfetta armonia nelle forme e negli elementi. Questi Ordini architettonici serviranno nell'architettura Greca soprattutto a rispondere a delle esigenze concettuali, tra cui forse la più importante era l'eliminazione di qualsiasi forma di casualità nella realizzazione di un Edificio. Quindi con il termine di Ordine possiamo intendere l'insieme delle regole o dei canoni (dal greco kanòn, ossia norma, regola) che fissano forme e dimensioni delle varie parti che